Fiere Europee ed Internazionali
Riportiamo di seguito alcune Fiere Europee ed Internazionali del settore:
Fiere Europa:
15 – 18 Settembre 2019
Quartiere Fieristico, Fiera Rho – MILANO
21 – 22 Settembre 2019
Messe Essen Norbertstrasse – GERMANIA
Fiere Internazionali:
30 Agosto – 8 Settembre 2019
Francisco Glicério, 206, Santos – Brasile
26 – 28 settembre 2019
Mumbai – INDIA
PSA Giugno 2019: richiamo prodotti Australia
Nel mese di Giugno 2019, in Australia sono stati richiamati alcuni articoli presenti sul mercato in quanto ritenuti non conformi alle normative vigenti.
Nell’ambito dei giocattoli si segnala 1 caso di rischio soffocamento per la presenza di parti facilmente ingeribili, ed 1 caso di potenziale rischio lesioni; nel settore abbigliamento per l’infanzia si evidenzia 1 caso di rischio incendio a causa dell’alta infiammabilità del prodotto.
Nel settore articoli di puericultura si riscontrano 4 casi di rischio soffocamento, 5 di rischio caduta e lesioni a causa dell’etichettatura insufficiente e delle caratteristiche di sicurezza mancanti.
Nel settore Sport-hobby si riscontrano 2 casi di rischio lesioni.
In riferimento agli accessori destinati agli adulti, si evidenzia 1 caso di potenziale rischio alla vista, il prodotto è privo di etichettatura.
Nel settore apparecchi elettronici si raffrontano 2 casi di rischio incendio ed 1 di potenziale shock elettrico.
Per ulteriori dettagli, rimandiamo al sito:
CPSC Giugno 2019: richiamo prodotti Stati Uniti
Nel mese di Giugno 2019, la commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo statunitense (CPSC) ha pubblicato un elenco di articoli non ritenuti confacenti alle normative vigenti.
Nel dettaglio si evidenziano: nel settore degli apparecchi elettronici 1 caso di potenziale rischio intrappolamento e soffocamento, 5 casi di rischio incendio, ed 1 di rischio scossa elettrica; in riferimento agli apparecchi di illuminazione si raffronta 1 caso di potenziale rischio scariche elettriche ed 1 caso di rischio lesioni.
Nell’ambito Sport-Hobby si raffronta 1 caso di rischio annegamento, ed 1 di rischio caduta e lesioni.
Nel settore abbigliamento per l’infanzia si evidenzia 1 caso di rischio soffocamento; in riferimento agli articoli di puericultura si segnala 1 caso di potenziale rischio morte infantile poichè l’articolo in oggetto è strutturato in posizione inclinata.
In riferimento alla sicurezza generale di prodotto destinati al consumatore adulto, si raffronta 1 caso di rischio caduta e lacerazioni poichè l’articolo non è provvisto di adeguate sicurezze per l’utilizzo, 1 caso di potenziale rischio tagli , 4 di rischio ustioni in quanto l’articolo viola i requisiti normativi federali previsti, 1 caso di rischio caduta e lesioni, ed 1 di potenziale rischio avvelenamento.
Per ulteriori dettagli, vedi link di seguito:
Rapex Report Giugno 2019
Nel mese di Giugno 2019, la Commissione Europea ha pubblicato 4 Reports, con le relative informazioni rispetto ai prodotti considerati pericolosi in quanto non conformi alle pertinenti Direttive Europee.
Nel dettaglio si evidenziano: nel settore giocattoli, 11 casi di rischio soffocamento, in quanto l’articolo non rispetta i requisiti previsti dalla norma europea EN 71-1, 5 casi di rischio ambientale a causa della presenza eccessiva di Piombo e Cadmio, 4 di potenziale rischio chimico poiché l’articolo non è conforme al regolamento REACH, inoltre 3 casi di eguale rischio in quanto il prodotto non è conforme alla norma europea EN 71-3; nell’ambito abbigliamento per l’infanzia invece si raffrontano 7 casi di rischio lesioni poichè non vengono rispettati i requisiti della norma europea EN 14682.
Nel settore degli apparecchi elettronici si evidenziano 5 casi di rischio scossa elettrica in quanto il prodotto non è conforme alla norma europea EN 60950, 2 casi di eguale rischio poichè non viene rispetta la direttiva “Bassa tensione”; in riferimento agli articoli di illuminazione invece si segnalano 2 casi di rischio scossa elettrica.
Nel settore Sport-hobby si raffrontano 3 casi di potenziale rischio incendio e ustioni poiché l’ articolo non rispetta le norme pertinenti europee EN 62133, EN 60335-1 e EN 61558.
Nell’ambito articoli decorativi si riscontrano 8 casi di rischio scossa elettrica in quanto il prodotto non è conforme alla norma EN 60598, inoltre 2 casi di potenziale rischio soffocamento poichè l’articolo è confutabile con prodotti di tipo alimentare.
UTENTE
|
TIPO DI PRODOTTO | RISCHIO | NUMERO DI CASI | DETTAGLIO RISCHIO |
Macchinari
|
Macchinari | Lesioni | 1 | Il prodotto non è conforme alle prescrizioni della direttiva Macchine e alla pertinente norma europea EN 609-1 |
Macchinari | Scossa elettrica | 1 | Articolo non conforme ai requisiti della direttiva Macchine e alla relativa norma europea EN 60745 | |
Macchinari | Lesioni | 1 | La presenza di una vite che assicura la colonna dello sterzo può venire vinta | |
Consumatore adulto
|
Sicurezza generale del prodotto | Chimico | 5 |
Il prodotto contiene la ammina o-anisidina aromatica e o-toluidina |
Sicurezza generale del prodotto | Chimico | 2 | Prodotto altamente corrosivo | |
Sicurezza generale del prodotto | Lesioni | 1 | Articolo non conforme alla pertinente norma europea E 27 | |
Apparecchi elettronici | Incendio, Scossa elettrica | 1 | Articolo non conforme i requisiti della direttiva
“Bassa tensione” |
|
Apparecchi elettronici | Incendio, Scossa elettrica | 1 | Prodotto non pertinente alla norma europea
EN 60335 |
|
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 1 |
Il prodotto non rispetta le pertinenti norme europee EN 60335, EN 60320, EN 60228 |
|
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 2 | Il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva “Bassa tensione” | |
Apparecchi elettronici | Incendio, Scossa elettrica | 1 | Articolo non conforme alla norma europea EN 60950 | |
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 1 |
Il prodotto non rispetta le pertinenti norme europee EN 60950, EN 50075 e IEC 60884 |
|
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 5 | Il prodotto non rispetta la norma europea EN 60950 | |
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 1 | L’articolo non rispetta i requisiti della norma europea EN 60598 | |
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica | 1 | Il prodotto non soddisfa le norme europee pertinenti
EN 60950 e IEC 60884 |
|
Apparecchi elettronici | Scossa elettrica, Ustioni | 1 | L’articolo non soddisfa le norme europee
EN 60335 ed EN 62233 |
|
Apparecchi illuminazione | Scossa elettrica | 2 |
Articolo non conforme alla norma pertinente EN 60598 |
|
Apparecchi illuminazione | Ustioni | 1 | L’articolo non rispetta la pertinente norma europea EN 60598 | |
Articoli decorativi | Scossa elettrica | 1 | Articolo non pertinente alle norme europee
EN 60598, EN 62368-1 |
|
Articoli decorativi | Scossa elettrica | 8 |
Prodotto non è conforme alla norma pertinente EN 60598 |
|
Articoli decorativi | Soffocamento | 2 | Articolo confutabile con prodotti di tipo alimentare | |
Cosmetica | Microbiologico | 2 |
Il prodotto non rispetta la norma europea EN ISO 17516 |
|
Cosmetica | Chimico | 2 | Il prodotto contiene Antimonio | |
Cosmetica | Chimico | 1 | Il prodotto contiene la sostanza farmacologicamente Bimatoprost | |
Cosmetica | Chimico | 1 |
Il prodotto contiene il Solvent Yellow 172, CI 45161 e CI 451741 |
|
Accessori | Chimico | 6 | Presenza eccessiva di Cadmio | |
Accessori | Chimico | 1 | Presenza eccessiva di Nichel | |
Accessori | Soffocamento | 1 | Articolo confutabile con prodotti di tipo alimentare | |
Sport-hobby | Lesioni | 1 | Articolo non rispetta la norma europea
EN 12277 |
|
Sport-hobby | Incendio, Scossa elettrica, Ustioni | 1 | Il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva macchine e delle pertinenti norme europee
EN 62133, EN 62133-2 e EN 60335-1 |
|
Sport-hobby | Incendio, Ustioni | 3 | L’articolo non rispetta le norme europee pertinenti
EN 62133, EN 60335-1 e EN 61558 |
|
Bambini
|
Giocattolo | Chimico | 1 |
Articolo contenente quantità eccessiva di bis (2-etilesil) ftalato (DEHP) |
Giocattolo | Lesioni | 1 | Il prodotto non soddisfa le pertinenti norme europee EN 62115 | |
Giocattolo | Soffocamento | 11 | L’articolo non rispetta i requisiti della pertinente norma europea EN 71-1 | |
Giocattolo | Ambiente | 2 | Presenza elevata di Piombo e Cadmio | |
Giocattolo | Lesioni | 1 | Il prodotto non è conforme alla pertinente norma europea EN 71-1 | |
Giocattolo | Ambiente, Chimico, Soffocamento | 1 | Articolo non pertinente alla norma europea
EN 62115 e alla direttiva RoHS 2 |
|
Giocattolo | Chimico | 4 | Prodotto non conforme al regolamento REACH
|
|
Giocattolo | Ambiente | 5 | L’articolo presenta una quantità eccessiva di Piombo e Cadmio | |
Giocattolo | Chimico, Soffocamento | 2 | Articolo non pertinente alle norme europee
EN 71-1 e EN 62115 |
|
Giocattolo | Chimico | 3 | Articolo non pertinente alla norma europea EN 71-3 | |
Giocattolo | Lesioni | 1 | Il prodotto non rispetta la pertinente norma europea EN 62115 | |
Articoli
puericultura |
Lesioni | 1 | Struttura del prodotto inadeguata | |
Articoli
puericultura |
Lesioni, Soffocamento | 1 | Prodotto non conforme alla norma europea EN 13209 | |
Articoli
puericultura |
Soffocamento, Strangolamento | 1 | Presenza di piccole parti facilmente ingeribili e banda troppo lunga | |
Articoli
puericultura |
Asfissia, Lesioni, Ustioni | 1 |
L’articolo non è conforme al regolamento UNECE n. 44-04 |
|
Abbigliamento | Strangolamento | 2 | Il prodotto non soddisfa la pertinente la
norma europea EN 14682 |
|
Abbigliamento | Lesioni | 7 | Il prodotto non soddisfa la pertinente la
norma europea EN 14682 |
Di seguito riportiamo il link con tutte le informazioni utili:
Fiere Europee ed Internazionali
Riportiamo di seguito alcune Fiere Europee ed Internazionali del settore:
Fiere Europa:
20- 24 Agosto -2019
Koelnmesse, Cologne – GERMANIA
1-4 Settembre 2019
Birmingham – Regno Unito
Fiere Internazionali:
25-27 Luglio – 2019
Shanghai – CHINA
21 – 23 Agosto 2019
Bangkok – Thailandia
PSA Maggio 2019 : richiamo prodotti Australia
Nel mese di Maggio 2019 in Australia, sono stati richiamati alcuni articoli presenti sul mercato poichè ritenuti non conformi alle normative vigenti.
Nel dettaglio si evidenziano: nell’ambito articoli di puericultura si raffrontano 3 casi di rischio soffocamento, 1 caso di potenziale rischio caduta a causa dell’instabilità del prodotto, 1 caso di potenziale rischio ustioni, poichè l’articolo è privo dell’etichetta di pericolo di incendio richiesta, ed inoltre 1 caso di rischio lesioni; nel settore abbigliamento per l’infanzia si riscontra 1 caso di rischio soffocamento per la presenza di piccole parti potenzialmente ingeribili.
In riferimento agli apparecchi elettrici si evidenzia 1 caso di potenziale shock elettrico, 1 caso di rischio incendio , in quanto la batteria presente potrebbe surriscaldarsi.
Per ulteriori dettagli, vedi link di seguito: