Senza categoria

Rapex Report Settembre 2022

Nel mese di Settembre 2022, la Commissione Europea ha pubblicato 5 Reports, con le relative informazioni rispetto ai prodotti considerati pericolosi in quanto non conformi alle pertinenti Direttive Europee.

Qui di seguito un riassunto della situazione europea nel mese di Settembre.
Oppure scarica i 5 report settimanali completi.

Anteprima esempio:

Report
1° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
2° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
3° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
4° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
5° SETTIMANA

Grafico generale del mese di Settembre 2022, che riporta un numero maggiore di casi di rischi:

– di Lesioni [42] (23,2%)
Chimici [38] (21%)
– di Soffocamento [30] (16,6%)

UTENTE

RISCHIO E N.CASI

TIPO DI PRODOTTO

DETTAGLIO RISCHIO

Consumatore adulto

Rischio ambientale [8]

Prodotti di consumo, apparecchi di illuminazione

L’articolo non è conforme ai requisiti della Direttiva ROHS

Consumatore adulto

Rischio chimico [3]

Apparecchi di Illuminazione, prodotti di consumo

L’articolo non è conforme al Regolamento sugli inquinanti organici persistenti

Bambino

Soffocamento [23]

Giocattoli

L’articolo non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-1

Bambino

Lesioni, lesioni della vista [2]

Giocattoli

L’articolo non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-1

Bambino

Strangolamento, intrappolamento [4]

Giocattoli

L’articolo non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-8

Bambino

Lesioni [2]

Prodotti di consumo

L’articolo non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-8

Consumatore adulto

Lesioni [18]

Veicoli

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore

Consumatore adulto

Incendio [9]

Veicoli

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore

Consumatore adulto/Bambino

Rischio chimico [26]

Prodotti di consumo, giocattoli

Il prodotto non è conforme al Regolamento REACH

Consumatore adulto/Bambino

Rischio ambientale

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme al Regolamento REACH

Bambino

Soffocamento, intrappolamento, strangolamento [3]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSD)

Bambino

Lesioni [13]

Prodotti di consumo, giocattoli

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Generale sulla sicurezza dei prodotti

Consumatore adulto

Scossa elettrica [10]

Apparecchi di illuminazione

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Bassa Tensione

Consumatore adulto

Incendio, ustioni [3]

Apparecchi di illuminazione, apparecchi elettrici

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Bassa Tensione

Consumatore adulto

Rischio chimico [3]

Prodotti cosmetici

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui prodotti cosmetici

Consumatore adulto

Rischio chimico [2]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sui prodotti del tabacco

Consumatore adulto/Bambino

Ustioni, lesioni [7]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Pirotecnica

Consumatore adulto/Professionista

Rischio per la salute [4]

Dispositivi di protezione

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui dispositivi di Protezione Individuale

Consumatore adulto/Professionista

Rischio per la salute

Dispositivi di protezione

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui biocidi

Consumatore adulto/Professionista

Lesioni alla vista [2]

Dispositivi di protezione

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui dispositivi di Protezione Individuale

Consumatore adulto

Rischio chimico [4]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP)

Consumatore adulto

Lesioni alla vista

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Macchine

Consumatore adulto/Professionista

Lesioni [2]

Prodotti di consumo, macchinari

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sui recipienti e le attrezzature a pressione

CPSC Recall Agosto 2022

Nel mese di Agosto 2022, la commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo statunitense (CPSC) ha pubblicato un elenco di articoli non ritenuti confacenti alle normative vigenti.

Il Report ha fatto emergere una prevalenza di rischi legati ad articoli finalizzati all’uso da parte di bambini o con gravi pericoli per questa categoria.

Qui di seguito alcuni dei prodotti ritirati e le relative cause:

UTENTE

PRODOTTO

DETTAGLIO RISCHIO

Consumatore adulto / Professionista

Attrezzatura da giardinaggio (circa 2.600 unità)

La protezione sulla lama di taglio del tagliasiepi e sulla troncatrice richiamati è mancante, rappresentando un pericolo di lacerazione per gli utenti.

Bambino

Ascensore condominiale (circa 31.000 unità)

I bambini piccoli possono rimanere intrappolati nello spazio tra la porta del pianerottolo esterno (vano di corsa) e la cabina dell’ascensore e subire lesioni molto gravi quando l’ascensore viene messo in moto verso un altro piano.

Consumatore adulto / Bambino

Skateboard elettrico (circa 20.500 unità)

Il poggiapiedi può non riuscire a fermarsi anche quando il consumatore è sceso, così lo skateboard può continuare inaspettatamente a funzionare, creando un pericolo di lesioni per gli astanti.

Bambino

Dondolo per bambini (circa 2.290.000 unità)

Quando il dondolo non è in uso, le cinghie di ritenuta possono poggiare sotto il sedile. Se dei bambini non occupanti strisciano o giocano sotto il prodotto, possono impigliarsi nelle cinghie con un alto pericolo di strangolamento.

Consumatore adulto / Professionista

Computer (circa 10.000 unità)

Un componente sulla scheda madre è stato installato in una posizione inversa che può causare cortocircuiti, surriscaldamento/fusione, pericolo di incendi e ustioni.

Bambino

Abbigliamento per bambini (circa 1.550 unità)

Le felpe per bambini presentano una coulisse nel cappuccio che può impigliarsi in altri oggetti, ponendo un pericolo di strangolamento per i bambini.

Consumatore adulto

Remo per paddle (circa 124.000 unità)

Il remo per paddle può rompersi improvvisamente in due parti durante l’uso, esponendo spigoli vivi e comportando un rischio di lesioni gravi, inclusi rischi di foratura o lacerazione.

Consumatore adulto / Professionista

Motoslitta (circa 2.300 unità)

Il bullone della frizione (trasmissione) può rompersi, causando la separazione dei componenti del gruppo frizione e creando così un rischio di lesioni per i consumatori.

Bambino

Gioco interattivo per culle (circa 8.200 unità)

Quando attaccato a una culla, una manopola del gioco interattivo può impigliarsi con i vestiti di un bambino, creando un pericolo di intrappolamento, soprattutto per i bambini di età inferiore a 18 mesi.

Bambino

Cucina giocattolo (circa 190 unità)

Il rubinetto dell’acqua in ottone della cucina dei giochi contiene livelli di piombo che superano il divieto federale consentito. Il piombo è tossico se ingerito dai bambini piccoli e può causare problemi di salute negativi.

Consumatore adulto

Bicicletta da treck (circa 3.730 unità)

Il manubrio in carbonio della bicicletta può rompersi, causando rischi di caduta e incidente.

Bambino

Giocattolo cavalcabile (circa 3.730 unità)

Il giocattolo cavalcabile può ribaltarsi in avanti quando un bambino lo sta guidando, ponendo rischi di caduta e lesioni.

Consumatore adulto / Professionista

Châssis (circa 3.700 unità)

Il pedale dell’acceleratore può rimanere in posizione premuta, ponendo rischi di incidenti e lesioni.

Consumatore adulto

Macchina per espresso (circa 7.500 unità)

Le macchine per caffè espresso richiamate presentano la valvola di sicurezza in acciaio a rischio esplosione, ponendo rischi di ustione o altri danni ai consumatori.

Per ulteriori dettagli, rimandiamo al sito:
https://www.cpsc.gov/

PSA Recall Agosto 2022

Nel mese di Agosto 2022, in Australia sono stati richiamati alcuni articoli presenti sul mercato in quanto ritenuti non conformi alle normative vigenti.

Qui di seguito alcune segnalazioni che presentano un’alta percentuale di sequestri e/o ritiri per rischi di lesioni o incidenti in particolar modo dovuti a non conformità o difetti di fabbricazione.

Nel dettaglio ritroviamo:

3 casi di non conformità:
– difetti di fabbricazione/costruzione non conforme ai requisiti di sicurezza;
– il prodotto non è conforme ai requisiti dello Standard di sicurezza per i beni di consumo (in particolare giocattoli acquatici). Gli utenti potrebbero non essere a conoscenza di importanti informazioni sulla sicurezza relative all’uso del prodotto;
– dispositivi medici costruiti con gruppi motore che possono contenere materiale plastico non conforme. Se è presente il materiale non conforme i pazienti possono essere esposti a reazioni chimiche dovute al rilascio di gas o asfissia.

8 casi di rischio di lesioni o incidenti:
– telaio di un ciclomotore a rischio rottura con conseguenze sulla salute fisica;
– vetro di un piano-cottura non conforme allo standard degli apparecchi domestici per la cottura a gas, con probabilità di frantumarsi in frammenti/schegge e comportare il rischio di lesioni gravi;
– il prodotto non è stato testato/non è conforme rispetto allo standard obbligatorio per i prodotti contenenti batterie a bottone. Le batterie a bottone rappresentano un rischio di soffocamento o gravi lesioni interne se ingerite da bambini piccoli [2 casi];
– unità di controllo CDI (su veicolo a motore) programmate in modo errato, che potrebbero causare un guasto al motore con conseguenti lesioni o incidenti mortali per pilota e/o altri;
– il meccanismo del grilletto potrebbe bloccarsi: se l’utente tenta di rilasciare il grilletto bloccato senza le istruzioni adeguate, potrebbe verificarsi una mancata accensione, causando gravi lesioni;
– la fascetta di fissaggio per il tubo del freno posteriore di un motociclo potrebbe essere installata in modo errato, causando contatto con l’albero, con conseguente guasto del freno. L’avaria dei freni durante l’uso di un veicolo può causare incidenti e/o lesioni gravi degli occupanti del veicolo;
– a causa di un difetto di fabbricazione di alcuni bicchieri in vetro, aumenta la possibilità di lesioni dovute a rotture improvvise.

1 caso di rischio di incendio:
– contenitore di vetro di una candela che potrebbe rompersi o frantumarsi, causando l’accensione della cera con probabilità di incendio.

1 caso di rischio di annegamento:
– le cuciture sui paddle board gonfiabili possono separarsi: se il paddle board si sgonfia, aumenta il rischio di lesioni e annegamento;

1 caso di rischio di soffocamento:
– il tessuto di un’altalena può avvolgersi intorno al collo, provocando strangolamento, soprattutto se restano intrappolati testa o corpo di un bambino.

1 caso di rischio di scossa elettrica:
– il cavo di alimentazione è ancorato in modo inadeguato all’apparecchio e se tirato può staccarsi dall’unità o allentarsi, con rischio di scossa elettrica che causa lesioni gravi o mortali.

1 caso di rischio microbiologico:
– il richiamo sui prodotti alimentari in questione è dovuto a una potenziale contaminazione microbica (Listeria monocytogenes).

1 caso di rischio per la salute:
– il richiamo di queste bevande è dovuto alla loro fermentazione, poichè alcol e carbonatazione in eccesso possono causare gravi malattie.

Per ulteriori dettagli, rimandiamo al sito:
https://www.productsafety.gov.au/

Rapex Report Agosto 2022

Nel mese di Agosto 2022, la Commissione Europea ha pubblicato 4 Reports, con le relative informazioni rispetto ai prodotti considerati pericolosi in quanto non conformi alle pertinenti Direttive Europee.

Qui di seguito un riassunto della situazione europea nel mese di Agosto.
Oppure scarica i 4 report settimanali completi.

Anteprima esempio:

Report
1° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
2° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
3° SETTIMANA

Anteprima esempio:

Report
4° SETTIMANA

Grafico generale del mese di Agosto 2022, che riporta un numero maggiore di casi di rischi:

Chimici [63] (46%)
– di Lesioni [30] (21,9%)
– di Soffocamento [14] (10,2%)

UTENTE

RISCHIO E N.CASI

TIPO DI PRODOTTO

DETTAGLIO RISCHIO

Consumatore adulto

Incendio, ustioni

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele

Bambino

Lesioni [3]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza Generale dei prodotti

Bambino

Soffocamento, strangolamento [2]

Abbigliamento

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza Generale dei prodotti

Bambino

Lesioni [3]

Abbigliamento

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza Generale dei prodotti nè alla Norma Europea EN 14682

Bambino

Strangolamento [2]

Abbigliamento

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza Generale dei prodotti nè alla Norma Europea EN 14682

Bambino

Lesioni, soffocamento [2]

Giocattoli a batteria

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 62115

Bambino

Rischio chimico

Giocattoli 

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli nè alla Norma Europea EN 62115

Bambino

Soffocamento [10]

Giocattoli

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza di Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-1

Bambino

Rischio microbiologico

Giocattoli

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza di Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-1

Bambino

Rischio chimico

Giocattoli

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla Sicurezza di Giocattoli nè alla Norma Europea EN 71-3

Bambino

Rischi ambientali [7]

Giocattoli a batteria

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche (ROHS)

Consumatore adulto, Bambino

Rischio chimico [26]

Prodotti di consumo, Giocattoli, Abbigliamento

Il prodotto non è conforme al Regolamento REACH

Consumatore adulto

Lesioni [17]

Veicoli

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli

Consumatore adulto

Incendio [3]

Veicoli commerciali leggeri

Il prodotto non è conforme al Regolamento relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli

Consumatore adulto / Professionista

Rischi per la salute [6]

Dispositivi di protezione individuale

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui Dispositivi di Protezione individuale nè alla Norma Europea EN 149

Consumatore adulto / Professionista

Lesioni

Dispositivi di protezione individuale

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui Dispositivi di Protezione individuale nè alla Norma Europea EN 13356

Consumatore adulto / Professionista

Lesioni [4]

Macchinari

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Macchine

Consumatore adulto

Scossa elettrica [6]

Prodotti di consumo, Apparecchi elettrici

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Bassa Tensione

Consumatore adulto

Rischio chimico [26]

Prodotti cosmetici

Il prodotto non è conforme al Regolamento sui prodotti cosmetici

Consumatore adulto

Rischio chimico [9]

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva sui prodotti del tabacco

Consumatore adulto

Ustioni

Prodotti di consumo

Il prodotto non è conforme ai requisiti della Direttiva Pirotecnica

Fiere Europee ed Internazionali

Riportiamo di seguito alcune Fiere Europee ed Internazionali del settore:

 

Fiere Europa:

MICAM

15 – 18 Settembre 2019

Quartiere Fieristico, Fiera Rho – MILANO

 

Euro Teddy 2019

21 – 22 Settembre 2019

Messe Essen Norbertstrasse – GERMANIA

 

Fiere Internazionali:

Art Mundi

30 Agosto – 8 Settembre 2019

Francisco Glicério, 206, Santos  – Brasile

 

 

Kids India Expo 2019

26 – 28 settembre 2019

Mumbai – INDIA

 

 

 

PSA Giugno 2019: richiamo prodotti Australia

Nel mese di Giugno 2019, in Australia sono stati richiamati alcuni articoli presenti sul mercato in quanto ritenuti non conformi alle normative vigenti.

Nell’ambito dei giocattoli si segnala 1 caso di rischio soffocamento per la presenza di parti facilmente ingeribili, ed 1 caso di potenziale rischio lesioni; nel settore abbigliamento per l’infanzia si evidenzia 1 caso di rischio incendio a causa dell’alta infiammabilità del prodotto.

Nel settore articoli di puericultura si riscontrano 4 casi di rischio soffocamento, 5 di rischio caduta e lesioni a causa dell’etichettatura insufficiente e delle caratteristiche di sicurezza mancanti.

Nel settore Sport-hobby si riscontrano 2 casi di rischio lesioni.

In riferimento agli accessori destinati agli adulti, si evidenzia 1 caso di potenziale rischio alla vista, il prodotto è privo di etichettatura.

Nel settore apparecchi elettronici si raffrontano 2 casi di rischio incendio ed 1 di potenziale shock elettrico.

 

Per ulteriori dettagli, rimandiamo al sito:

ProductSafetyAustralia

CPSC Giugno 2019: richiamo prodotti Stati Uniti

Nel mese di Giugno 2019, la commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo statunitense (CPSC) ha pubblicato un elenco di articoli non ritenuti confacenti alle normative vigenti.

Nel dettaglio si evidenziano: nel settore degli apparecchi elettronici 1 caso di potenziale rischio intrappolamento e soffocamento, 5 casi di rischio incendio, ed 1 di rischio scossa elettrica; in riferimento agli apparecchi di illuminazione si raffronta 1 caso di potenziale rischio scariche elettriche ed 1 caso di rischio lesioni.

Nell’ambito Sport-Hobby si raffronta 1 caso di rischio annegamento, ed 1 di rischio caduta e lesioni.

Nel settore abbigliamento per l’infanzia si evidenzia 1 caso di rischio soffocamento; in riferimento agli articoli di puericultura si segnala 1 caso di potenziale rischio morte infantile poichè l’articolo in oggetto è strutturato in posizione inclinata.

In riferimento alla sicurezza generale di prodotto destinati al consumatore adulto, si raffronta 1 caso di rischio caduta e lacerazioni poichè l’articolo non è provvisto di adeguate sicurezze per l’utilizzo, 1 caso di potenziale rischio tagli , 4 di rischio ustioni in quanto l’articolo viola i requisiti normativi federali previsti, 1 caso di  rischio caduta e lesioni, ed  1 di potenziale rischio avvelenamento.

Per ulteriori dettagli, vedi link di seguito:

Recall List

Rapex Report Giugno 2019

Nel mese di Giugno 2019, la Commissione Europea ha pubblicato 4 Reports, con le relative informazioni rispetto ai prodotti considerati pericolosi in quanto non conformi alle pertinenti Direttive Europee.

Nel dettaglio si evidenziano: nel settore giocattoli, 11 casi di rischio soffocamento, in quanto l’articolo non rispetta i requisiti previsti dalla norma europea EN 71-1, 5 casi di rischio ambientale a causa della presenza eccessiva di Piombo e Cadmio, 4 di potenziale rischio chimico poiché l’articolo non è conforme al regolamento REACH, inoltre 3 casi di eguale rischio in quanto il prodotto non è conforme alla norma europea EN 71-3; nell’ambito abbigliamento per l’infanzia invece si raffrontano 7 casi di rischio lesioni poichè non vengono rispettati i requisiti della norma europea EN 14682.

Nel settore degli apparecchi elettronici si evidenziano 5 casi di rischio scossa elettrica in quanto il prodotto non è conforme alla norma europea EN 60950,  2 casi di eguale rischio poichè non viene rispetta la direttiva “Bassa tensione”; in riferimento agli articoli di illuminazione invece si segnalano 2 casi di rischio  scossa elettrica.

Nel settore Sport-hobby si raffrontano 3 casi di potenziale rischio incendio e ustioni poiché l’ articolo non rispetta le norme pertinenti europee  EN 62133, EN 60335-1 e EN 61558.

Nell’ambito articoli decorativi si riscontrano 8 casi di rischio scossa elettrica in quanto il prodotto non è conforme alla norma EN 60598, inoltre 2 casi di potenziale rischio soffocamento poichè l’articolo è confutabile con prodotti di tipo alimentare.

UTENTE

 

TIPO DI PRODOTTO RISCHIO NUMERO DI CASI DETTAGLIO RISCHIO
 

 

 

 

Macchinari

 

Macchinari Lesioni 1 Il prodotto non è conforme alle prescrizioni della direttiva Macchine e alla pertinente norma europea EN 609-1
Macchinari Scossa elettrica 1 Articolo non conforme ai requisiti della direttiva Macchine e alla relativa norma europea EN 60745
Macchinari Lesioni 1 La presenza di una vite che assicura la colonna dello sterzo può venire vinta
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Consumatore adulto

 

 

 

 

 

Sicurezza generale del prodotto Chimico 5

Il prodotto contiene la ammina o-anisidina aromatica e o-toluidina

Sicurezza generale del prodotto Chimico 2 Prodotto altamente corrosivo
Sicurezza generale del prodotto Lesioni 1 Articolo non conforme alla pertinente norma europea E 27
Apparecchi elettronici Incendio, Scossa elettrica 1 Articolo non conforme i requisiti della direttiva

“Bassa tensione”

Apparecchi elettronici Incendio, Scossa elettrica 1 Prodotto non pertinente alla norma europea

EN 60335

Apparecchi elettronici Scossa elettrica 1

Il prodotto non rispetta le pertinenti norme europee  EN 60335,

EN 60320, EN 60228

Apparecchi elettronici Scossa elettrica 2 Il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva “Bassa tensione”
Apparecchi elettronici Incendio, Scossa elettrica 1 Articolo non conforme alla norma europea EN 60950
Apparecchi elettronici Scossa elettrica 1

Il prodotto non rispetta le pertinenti norme europee EN 60950,

EN 50075 e IEC 60884

Apparecchi elettronici Scossa elettrica 5 Il prodotto non rispetta la norma europea EN 60950
Apparecchi elettronici Scossa elettrica 1 L’articolo non rispetta i requisiti della norma europea EN 60598
Apparecchi elettronici Scossa elettrica 1 Il prodotto non soddisfa le norme europee pertinenti

EN 60950 e IEC 60884

Apparecchi elettronici Scossa elettrica, Ustioni 1 L’articolo non soddisfa le norme europee

EN 60335 ed EN 62233

Apparecchi illuminazione Scossa elettrica 2

Articolo non conforme alla norma pertinente

EN 60598

Apparecchi illuminazione Ustioni 1 L’articolo non rispetta la pertinente norma europea EN 60598
Articoli decorativi Scossa elettrica 1  Articolo non pertinente alle norme europee

EN 60598, EN 62368-1

Articoli decorativi Scossa elettrica 8

Prodotto non è conforme alla norma pertinente

EN 60598

Articoli decorativi Soffocamento 2 Articolo confutabile con prodotti di tipo alimentare
Cosmetica Microbiologico 2

Il prodotto non rispetta la  norma europea

 EN ISO 17516

Cosmetica Chimico 2 Il prodotto contiene Antimonio
Cosmetica Chimico 1 Il prodotto contiene la sostanza farmacologicamente Bimatoprost
Cosmetica Chimico 1

Il prodotto contiene il Solvent Yellow 172,

CI 45161 e CI 451741

Accessori Chimico 6 Presenza eccessiva di Cadmio
Accessori Chimico 1 Presenza eccessiva di Nichel
Accessori Soffocamento 1 Articolo confutabile con prodotti di tipo alimentare
Sport-hobby Lesioni 1 Articolo non rispetta la norma europea

EN 12277

Sport-hobby Incendio, Scossa elettrica, Ustioni 1 Il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva macchine e delle pertinenti norme europee

EN 62133, EN 62133-2 e EN 60335-1

Sport-hobby Incendio, Ustioni 3 L’articolo non rispetta le norme europee pertinenti

EN 62133, EN 60335-1 e EN 61558

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bambini

 

Giocattolo Chimico 1

Articolo contenente quantità eccessiva di

bis (2-etilesil) ftalato (DEHP)

Giocattolo Lesioni 1 Il prodotto non soddisfa le pertinenti norme europee EN 62115
Giocattolo Soffocamento 11 L’articolo non rispetta i requisiti della pertinente norma europea EN 71-1
Giocattolo Ambiente 2 Presenza elevata di Piombo e Cadmio
Giocattolo Lesioni 1 Il prodotto non è conforme alla pertinente norma europea EN 71-1
Giocattolo Ambiente, Chimico, Soffocamento 1 Articolo non pertinente alla norma europea

EN 62115 e alla direttiva RoHS 2

Giocattolo Chimico 4 Prodotto non conforme al regolamento REACH

 

Giocattolo Ambiente 5 L’articolo presenta una quantità eccessiva di Piombo e Cadmio
Giocattolo Chimico, Soffocamento 2 Articolo non pertinente alle norme europee

EN 71-1 e EN 62115

Giocattolo Chimico 3  Articolo non pertinente alla norma europea EN 71-3
Giocattolo Lesioni 1 Il prodotto non rispetta la pertinente norma europea EN 62115
Articoli

puericultura

Lesioni 1 Struttura del prodotto inadeguata
Articoli

puericultura

Lesioni, Soffocamento 1 Prodotto non conforme alla norma europea EN 13209
Articoli

puericultura

Soffocamento, Strangolamento 1 Presenza di piccole parti facilmente ingeribili e banda troppo lunga
Articoli

puericultura

Asfissia, Lesioni, Ustioni 1

L’articolo non è conforme al regolamento

UNECE n. 44-04

Abbigliamento Strangolamento 2 Il prodotto non soddisfa la pertinente la

norma europea EN 14682

Abbigliamento Lesioni 7 Il prodotto non soddisfa la pertinente la

norma europea EN 14682

Di seguito riportiamo il link con tutte le informazioni utili:

Report 2019 dal 23 al 26 

PSA Maggio 2019 : richiamo prodotti Australia

Nel mese di Maggio 2019 in Australia, sono stati richiamati alcuni articoli presenti sul mercato poichè ritenuti non conformi alle normative vigenti.

Nel dettaglio si evidenziano: nell’ambito articoli di puericultura si raffrontano 3 casi di rischio soffocamento, 1 caso di potenziale rischio caduta a causa dell’instabilità del prodotto, 1 caso di potenziale rischio ustioni, poichè l’articolo è privo dell’etichetta di pericolo di incendio richiesta, ed inoltre 1 caso di rischio lesioni; nel settore abbigliamento per l’infanzia si riscontra 1 caso di rischio soffocamento per la presenza di piccole parti potenzialmente ingeribili.

In riferimento agli apparecchi elettrici si evidenzia 1 caso di potenziale shock elettrico, 1 caso di rischio incendio , in quanto la batteria presente potrebbe surriscaldarsi.

Per ulteriori dettagli, vedi link di seguito:

ProductSafetyAustralia